![andy](http://www.banff.it/wp-content/uploads/2016/02/andy.png)
Ci sono film con piccoli gemme nascoste. Curiosity è uno di questi e ci piace soffermarci su un particolare che potrebbe sfuggire se non si presta la dovuta attenzione. Fate attenzione alla voce narrante all'inizio del film: è quella di Andy Parkin, uno dei migliori alpinisti al mondo che, all'età di 29 anni, aspirante guida alpina, subì un gravissimo incidente quando la roccia su cui stava arrampicando cedette sotto i suoi piedi. Per giorni, Andy restò in bilico tra la vita e la morte ma alla fine ebbe la meglio e, durante il lungo percorso di riabilitazione, scoprì l'amore per la pittura e per il disegno. Lentamente, Andy ricominciò anche ad arrampicare e, nonostante i danni permanenti riportati in seguito all'incidente, grazie alla sua incredibile determinazione e alla sua forza di volontà, riuscì a guadagnare un importante riconoscimento internazionale, vincendo nel 1994 il Piolet d'Or insieme a Francois Marsigny per la sua straordinaria salita del Cerro Torre, in Patagonia.
Andy si è dedicato per molto tempo all'arrampicata in solitaria, alla ricerca delle vie più logiche ed estetiche delle montagne di tutto il mondo e anche la sua arte, nel frattempo, si è evoluta alla ricerca di nuovi soggetti e di nuove forme. Dalla pittura alla scultura, dal ritratto di persone, alla pittura di paesaggio, l'arte di Andy ha ricevuto unanimi riconoscimenti, le sue opere sono state esposte in diverse mostre. In Curiosity, lo vedremo all'opera mentre realizza i trofei per l'Ultra Trail du Mont Blanc utilizzando materiale riciclato e riflettendo sull'irrequietezza che ha da sempre caratterizzato la sua vita.
“Aver visto la grande capacità di ingegno delle persone meno fortunate e la loro abilità nel dare nuova vita a oggetti di cui noi saremmo portati a disfarci ha rafforzato la mia filosofia sull'utilizzo degli oggetti riciclati nelle mie sculture. Sia la vita che l'arrampicata - io credo - non sono una questione di conquista o di dominio, ma di capacità di adattamento."