Quantcast
Channel: NEWS – BANFF
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Ines Papert e Thomas Senf protagonisti dell’immagine simbolo BMFF 2016

$
0
0

ts_ice_senja_small-homepage

[caption id="attachment_23291" align="alignnone" width="900"]ts_ice_senja_small-homepage Ines Papert, Senja Island, Norway © Thomas Senf[/caption]   L'immagine simbolo della 41esima edizione del Banff Mountain Film and Book Festival viene scelta tra le migliori fotografie di avventura scattate in tutto il mondo grazie a un concorso dedicato che viene indetto ogni anno.  Quest'anno, siamo felici di annunciare che la 41esima edizione del Banff Mountain Film and Book Festival sarà rappresentata dall'immagine del fotografo Thomas Senf che ritrae l'alpinista Ines Papert in azione. L'immagine è stata scattata da Senf nel corso di una spedizione all'isola di Senja la seconda isola della Norvegia per grandezza. “Era il nostro secondo viaggio a Senja, nella Norvegia del Nord," racconta Thomas Senf "Un anno prima, Ines Papert aveva individuato quella linea nel corso di un'altra prima salita su quella parete. Senja è sinonimo di wilderness, solitudine, avventura e bellezza. E tutto questo si è espresso al massimo livello al momento dello scatto. È per questo che esco ogni giorno con la mia macchina fotografica, per catturare istanti così" Thomas Senf è una guida alpina e un fotografo specializzato in riprese alpinistiche, di arrampicata su roccia, su ghiaccio, base jumping e sci. È cresciuto a Lipsia, in Germania, e all'età di 21 anni si è trasferito sulle montagne della Svizzera. Ha studiato ingegneria meccanica, ma la sua vera passione sono sempre state le montagne. Ha firmato prime ascensioni delle vie Harvest Moon al Thalay Sagar, e della parete nord dell'Arwa Tower, nella regione del Garhwal in Himalaya. Oggi vive a Interlaken nell'Oberland Bernese, e lavora con l'agenzia fotografica outdoor Visual Impact. Negli ultimi 10 anni, Ines Papert ha imposto nuovi standard nell'arrampicata su misto e in ambiente alpino dedicandosi alle gare di arrampicata su ghiaccio e diventando per quattro volte campionessa del mondo nelle gare di difficoltà. Ha vinto tre Coppe del Mondo e completato la prima salita di difficoltà M11 da parte di una donna sulla via Mission Impossible.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Trending Articles